
12 Ott Route 66: intinerario di viaggio
RICONOSCERE LA ROUTE 66 OGGI
Oggi la Route 66 esiste, ma solamente a tratti, e corre spesso parallela alle highway che l’hanno sostituita. Questo significa che, prima di percorrere quello che resta di questa splendida strada, conviene studiare il percorso di quella che oggi è la Historic Route 66.
Le cinque highways tra Chicago e Los Angeles che l’hanno rimpiazzata sono:
- la I-55 ricalca il tratto fra Chicago e San Louis;
- la I-44 da San Louis a Oklahoma City;
- la I-40 copre il tratto più lungo, prendendo il posto della 66 da Oklahoma City fino a Barstow (California);
- la I-15 da Barstow a San Bernardino;
- la I-10 attraverso l’area metropolitana di Los Angeles fino a Santa Monica.
Nel corso degli anni, alcuni stati hanno deciso di tenere la designazione “66” all’interno del nome delle nuove highway. Le Highway 366, 266 e 66 dello stato del Missouri sono tratti originali della 66. La Oklahoma State Highway 66 rimane un percorso gratuito vicino alle Turnpike. Un lungo tratto in Arizona chiamato Arizona State Highway 66 collega Seligman a Kingman. Un pezzo della strada che collega San Bernardino a La Verne, conosciuta come Foothill Boulevard nella parte orientale di Los Angeles ha preso il nome di California State Highway 66. Molte altre strade di contee e strade cittadine continuano ad assumere il nome di 66.
Una delle cose più affascinanti della Mother Road è che, essendo molto vecchia, segue il paesaggio senza disturbarlo o interferire. Tortuosa, immensa, immersa nella natura, è affiancata da piccole città e centri urbani dimenticati da molti e spesso fermi agli anni ’50.
LE ESPERIENZE CHE TI ASPETTANO
- La Route 66 in Illinois: Chicago, il Gemini Giant, Memory Lane, i murales di Pontiac, le vecchie gas station, il vero sciroppo d’acero, Dixie Truckers Home, il Buyon Giant, una torre d’acqua a forma di Faccia Sorridente (Smiley Face), il Lincoln gigante in carrozza (la più grande carrozza al mondo), la cabina telefonica sul tetto, la tomba di Lincoln, il Lauterbach Giant, splendidi musei e molto altro ancora.
- La Route 66 in Missouri: St. Louis e il suo Gateway Arch, le Meramec Caverns, la seconda sedia a dondolo più grande del mondo, i motel d’epoca, i suoi pontie le città ricostruite.
- La Route 66 in Kansas: in pochi chilometri vedrai la lotta della Route 66 contro il tempo, le macchine di Cars, i murales, i museie molto altro.
- La Route 66 in in Oklahoma: le città fantasma, il Gataway Sign, la Blue Whale (la Balena gigante di Catoosa), insegne e installazioni, sculture, la gas station più grande del mondo, case insolite e bottiglie giganti.
- La Route 66 in Texas: croci giganti, torri idriche pendenti, il VW Slug Bug ranch e il Cadillac Ranch, il 2nd Amendment Cowboy, il leggendario Big Texan Steak Ranch e il Midway Point della Historic Route 66.
- La Route 66 in New Mexico: “T” Hillside Letter Display, il monumento alla Route 66 e il Blue Hole.
- La Route 66 in Arizona: Petrified Forest e Grand Canyon, i protagonisti di Cars di Seligman.
- La Route 66 in California: Calico Ghost Town, Bottle Tree Ranch (un ranch fatto di bottiglie), il primo McDonald’s e il molo di Santa Monica.
RISORSE PER IL VIAGGIO
LIBRI
Lonely Planet Route 66 Road Trips: sono una fan delle Lonely Planet, non poteva quindi mancare quella sulla Route 66. Prezzo 7,63€
Route 66 Adventure Handbook di Drew Knowles: questa guida offre una buona panoramica di tutte le attrazioni lungo la Route 66, insegna a identificare le vecchie sezioni della Mother Road e fornisce alcuni consigli su motel e ristoranti. Prezzo 17,98€
CARTINE
EZ66 – Guide for Travellers di Jerry McClanAhan: una guida per riuscire a seguire la Route 66 passo a passo, con le modifiche e le deviazioni, per tutti i suoi 3.755 chilometri (2.448 miglia). Questa guida elenca inoltre attrazioni, dettagli storici e mappe.
In Italia si trova usato per una cifra spropositata (81€), se puoi comprarlo su Amazon.com costa circa 25$. In caso contrario, consiglio di prenderlo direttamente a Chicago (per ben 18,95$).
Here it is! The Route 66 Map Series di Jim Ross e Jerry McClanAhan: 8 mappe disegnate a mano, una per ciascun stato lungo cui corre la Route 66, con indicazioni stradali e attrazioni famose.
Come per la EZ66 Guide, anche le mappe in Italia sono davvero care (99€), le trovi su Amazon.com a circa 10$, oppure puoi comprarle in America (per 13,95$).
SITI WEB
SITI WEB NAZIONALI SULLA ROUTE 66
- National Historic Route 66 Federation – organizzazione no-profit dedicata a preservare la Route 66, utile per trovare le ultime novità: https://www.national66.org
- Historic Route 66 – include informazioni utili, mappe e risorse, suggerimenti per il tuo viaggio: https://www.historic66.com
- Route 66 News – fornisce informazioni utili, suggerimenti e notizie sulla Route 66: http://www.route66news.com
- Gli ultimi aggiornamenti su coloro che stanno utilizzando la EZ66 Guide for Travelers: http://mcjerry66.com
SITI WEB STATALI SULLA ROUTE 66
Route 66 Association dell’Missouri: http://www.il66assoc.org
Route 66 Association del MIssouri: http://missouri66.org
Kansas Historic Route 66 Association: http://kshistoricroute66.com
Oklahoma Route 66 Association: https://oklahomaroute66.com
Texas Route 66 Association: http://rt66oftexas.com
New Mexico Route 66 Association: http://www.rt66nm.org
Historic Route 66 Association dell’Arizona: https://historic66az.com/landing-page/
California Historic Route 66 Association: https://www.route66ca.org
APPLICAZIONI PER SMARTPHONE
Route 66 Ultimate Guide Pro – app gratuita con tutte le tappe (e anche di più) sulla Route 66. Troverete due versioni dell’applicazione, una normale e una pro, entrambe gratis: scaricate quella pro!
Vuoi andare direttamente al tuo store? Ecco i link:
Scarica la versione per Apple
Scarica la versione per Android
No Comments